Scuola dell’Infanzia “BORGO PANTANO”

DALLE ORIGINI AD OGGI
L’Asilo di Borgo Pantano – uno dei primi asili della città – è sorto nel 1925 per iniziativa della Parrocchia dei Cappuccini ed affidato ad insegnanti religiose; dal 1985 la gestione e tutto il personale è laico, adeguatamente preparato e motivato circa le finalità educative e religiose della proposta didattica. Nel settembre del 2004 la Scuola è ritornata nella sua sede originaria di via Gai, 2 – ampliata e ristrutturata – recuperando l’originaria denominazione di “Borgo Pantano” Dal 2001, ha ottenuto lo status di scuola dell’infanzia paritaria ai sensi della Legge 62.
SITUAZIONE ATTUALE
La
scuola è costituita da 3 sezioni omogenee per età. Gli iscritti attualmente
sono 74.Il personale docente è costituito da 4 insegnanti.
FINALITA’ E SCELTE EDUCATIVE
La Scuola assume come base di partenza nella scelta delle attività educative le esigenze, gli interessi dei bambini e le esperienze che essi vivono in famiglia, nella scuola, nell’ambiente sociale e in riferimento alla comunità cristiana.
GLI SPAZI
- Tre spazi sezione strutturati ad angoli per accogliere i bisogni di attività di socializzazione e di apprendimento, anche attraverso il gioco.
- Uno spazio polivalente (accoglienza, attività psicomotoria e musicale…).
- I bagni a misura di bambino.
- Sala da pranzo e cucina interna.
- Ampio giardino
GLI ORGANI DI GESTIONE
- Il legale rappresentante è il Presidente che viene nominato dal Consiglio Pastorale Parrocchiale; dal 1990 svolge tale funzione Giampiero Bellucci.
- Il Consiglio Direttivo è composto dal Parroco, dal Presidente, dal personale dipendente, da 3 genitori. Il consiglio regola lo svolgimento della Scuola, approva i bilanci della gestione economica, promuove la partecipazione dei genitori alle attività della Scuola.
- Il coordinamento didattico è affidato all’insegnante Amati Anna Maria con il supporto del Collegio dei Docenti.
INTITOLAZIONE DEL SALONE DELLA SCUOLA ALLA MEMORIA DI P. VALERIO GRAZIOLI
Il giorno 10 Marzo 2008 alla presenza di tutti i bambini che frequentano la scuola, delle maestre, del Direttore Giampiero Bellucci, del Parroco P. Fabio e del ViceParroco P. Ferdinando, nonché di una rappresentanza dei genitori degli alunni, e di altre persone che hanno “lavorato” negli anni passati nella nostra scuola, ha avuto luogo la cerimonia di INTITOLAZIONE del salone della scuola alla memoria di P. Valerio Grazioli, parroco della nostra parrocchia dal 1982 al 1994, che ha tanto amato e tanto si è impegnato per la nostra scuola specialmente nella fase di passaggio dalla gestione delle suore alla gestione affidata ai laici. E’ stata appesa ad una parete del salone una foto che ritrae P. Valerio insieme ai bambini della scuola.

